Categoria: BlogPagina 1 di 2

Articoli del blog

Come ottenere stampe corrette

I servizi di stampa online delle foto sono ormai diventati uno strumento essenziale per trasferire su carta i nostri ricordi catturati quotidianamente tramite fotocamere digitali o smartphones. Eppure…

Il modo migliore per scattare foto “dritte”

Sono un po’ di giorni che ti sto mostrando delle foto realizzate con uno specifico obiettivo un po’ particolare: il Samyang 24mm Tilt/Shift. Oggi ti parlo della sua…

Il clavigero

Le 2.797 chiavi di cui è responsabile non sono chiavi qualsiasi, ma quelle che danno accesso al patrimonio storico-artistico custodito nei Musei Vaticani da più di cinque secoli….

Il castello Piccolomini di Capestrano

Ancora in giro per l’Abruzzo, ancora sulla via per il Gran Sasso d’Italia: questa volta l’ospite delle mie foto è il Castello Piccolomini di Capestrano (AQ). Inutile dilungarsi…

Santa Maria di Cartignano

Oggi voglio offrirvi uno scorcio di passeggiata domenicale lungo il fiume Tirino, più precisamente a Bussi (PE) Leggendo qua e là, si può scoprire che la chiesa di…

I vespri del Beato Giacomo

Seconda tappa nel paese dove ho passato i primi anni d’infanzia e dove torno sempre piacevolmente per far visita alla mia famiglia materna: Bitetto. Questa volta, complice un…

Presentazione del libro “Piczum Ferratum Sacrum”

Lunedì 8 settembre 2014, nella Chiesa di San Rocco a Pizzoferrato, è stato presentata l’ultima fatica editoriale del mio caro amico e storico dell’arte Luigi Cicchitti. Il libro…

Vetette

Bitetto (Vetette in dialetto barese), un piccolo borgo romanico nella terra degli ulivi secolari. Non avevo mai dedicato molta attenzione a queste anguste vie quando, da piccolo, le percorrevo di…

San Giovanni sospeso nel tempo

Una delle tante piccole meraviglie dall’Abruzzo, l’Abbazia di San Giovanni in Venere è un luogo senza tempo, sospeso tra gli ulivi che sovrastano la costa adriatica in provincia…

Dasein

Una delle cose più gratificanti del mestiere di fotografo è quella di avere la possibilità di entrare in contatto con un sacco di gente che, chi più chi…

IronMan 70.3 Italy

In occasione della prima edizione dell’IronMan Italy 70.3 ho avuto la fortuna di partecipare all’evento, non come atleta, ovviamente, ma come fotografo grazie alla dritta di alcuni amici…