Categoria: InstagramPagina 1 di 6

Foto ricondivise dal mio profilo Instagram

Soffitto di Santa Maria in Trastevere

Tra i capolavori conservati in Santa Maria in Trastevere meno osservati è da annoverare sicuramente lo splendido olio su rame del Domenichino inserito al centro del soffitto ligneo…

Basilica di Santa Croce

La Basilica di Santa Croce a Firenze: uno dei più significativi esempi di gotico italiano e una delle più grandi chiese francescane. La facciata in stile neogotico fu…

Bitetto

Bitetto, immutata nei secoli e immutabile, con il suo dedalo di vicoli che si sviluppa in modo concentrico a partire dal cuore del borgo medievale: la Cattedrale. Lo…

Il mare d’Abruzzo

Il mare d’Abruzzo che preferisco: tutto per me, con il giusto acquerello di nuvole sopra la testa e tutto lo spazio della spiaggia per godermi il magico momento…

Tramonto abruzzese

Un meraviglioso tramonto abruzzese dal belvedere di Guardiagrele, guardando verso le montagne e le colline molisane: il modo migliore per ritrovare un attimo di pace… Belvedere di Guardiagrele…

Passeggiando nei Musei Vaticani

Nei Musei Vaticani anche un semplice corridoio di passaggio dalla Sala delle Muse al Cortile Ottagono diventa esposizione museale con l’arte che ti prende per mano… Guarda su…

Basilica di San Giovanni in Laterano

“Mater et caput” di tutte le chiese di Roma e del mondo: la Basilica di San Giovanni in Laterano. Quanto mi piacerebbe respirare il profumo dell’incenso percorrendo le…

Cala dell’Acquaviva

A due passi dalle rotte turistiche più commerciali, in Salento, c’è un luogo magico dove tutto è quiete e l’unico rumore che senti è quello dei tuoi pensieri….

Nel cuore di Matera

Un’altra suggestiva veduta del cuore pulsante di Matera, la Cattedrale, che puoi rivivere attraverso le parole dello storico dell’arte Tommaso Evangelista: E sopra le case e i vicoli,…

Il porto turistico di Pescara

Passeggiando nel porto turistico di Pescara durante un pigro pomeriggio di Aprile, con il sole che fa capolino tra le nuvole e il profumo del mare che ti…

La processione del venerdì Santo di Chieti

Una delle più antiche processioni del Venerdì Santo, nata nel XVI secolo per volere dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti. Gli oltre 160 cantori e i 200 musici…

Santa Maria in Aracoeli

Santa Maria in Aracoeli è sorta sul luogo dell’antico Auguraculum, ovvero il pianoro da dove i sacerdoti romani traevano, mediante l’osservazione del volo degli uccelli, gli auspici. Monastero…